Laboratori con l’uso delle Blue Bot
LABORATORIO CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA DI BELLA VENEZIA
Attraverso la lettura di una parte del libro “Alice nel Paese delle Meraviglie” verrà introdotto alla classe il compito autentico: aiutare Alice a trovare il Bianconiglio. Le informazioni dello Stregatto non sono affatto precise (“Vai di qua, vai di là”) pertanto sarà necessario esercitarsi a fornire indicazioni più accurate per trovare il Bianconiglio e per potersi muovere all’interno del Paese delle Meraviglie. Quest’ultimo infatti costituirà il reticolo all’interno del quale gli studenti dovranno imparare a muoversi e orientarsi utilizzando i concetti topologici associati dapprima alle carte di programmazione (in un percorso di coding unplugged), ed infine applicati utilizzando la Blue-bot.
Il percorso classe seconda Bella Venezia.pdf
LABORATORIO DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SALVATRONDA
In prima e seconda i bambini hanno potuto sperimentarsi in giochi motori di esecuzione di semplici sequenze di movimenti e di lavorare poi su reticolo, anche utilizzando Blue-Bot.
LABORATORIO PER LA CLASSE PRIMA E SECONDA DI SALVATRONDA.pdf