Incontro con l'autore
Il progetto Incontro con l’autore, che rappresenta una tradizione per l’Istituto, si propone di accompagnare gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado in un percorso di avvicinamento alla lettura, foriera di tante competenze legate alla socializzazione, alla comunicazione verbale e scritta, alla capacità di sintesi e alla comprensione del testo, e alla conoscenza degli scrittori che si celano dietro le pagine proposte.
L'intento principale del progetto è quello di comunicare il piacere della lettura, affrontando tematiche coinvolgenti, spesso legate all’attualità e alla cittadinanza consapevole (bullismo e cyberbullismo, educazione digitale, educazione di genere, inclusione). La nascita del gusto per la lettura favorisce un aumento dell'attenzione e della curiosità, sviluppa la fantasia e il piacere della ricerca in proprio, fa incontrare i racconti e le storie di ogni civiltà e tempo, avvicina all’altro e al diverso da sé.
Dopo aver preso in considerazione diversi romanzi ed aver preventivamente accertato la disponibilità di massima degli autori, il Dipartimento di Lettere ha proposto alle classi prime la lettura consapevole, critica e ragionata del romanzo Il segreto del gigante, ispirato ad un’antica leggenda, che invita a sfidare paure e pregiudizi con le armi dell’ironia, dell’intelligenza e della generosità.
Il percorso degli alunni alla scoperta dell'opera si è concluso con il confronto con l'autore, Matteo Goggia, avvenuto mercoledì 2 Aprile nell'aula magna della sede Sarto.
Nella galleria, si possono ammirare alcuni dei lavori realizzati dalla classe 1C per accogliere l'autore.
Incontro con l'autore Matteo Goggia






